All’estremità nord-orientale di Creta, pochi chilometri dopo la famosa spiaggia di Vai, si trovano gli scavi della antica città di Itanos, a pochi metri dal mare. Il posto un po’ isolato e lontano da centri abitati è un’ottima sosta e un angolino di pace e bellezza.
[sam id=”7″]
Arrivando da sud, superiamo il bivio che porta alla spiaggia di Vai, dove prima delle 17.00 il parcheggio è a pagamento ed è comunque difficile trovare un posto, dirigigendoci direttamente a Itanos [35.26418,26.26197] appena un chilometro e mezzo più avanti. Parcheggio abbondante e posto magico!
Il sito archeologico è aperto al pubblico e una grande parte non è nemmeno recintata. Di fatto non c’è molto da vedere, ma rimane una piacevole passeggiata.
Proseguendo oltre al sito, al di là della collina, si arriva a una spiaggia molto più isolata e carina di quella vicina al parcheggio.
Per chi volesse fermarsi per la notte è consigliabile parcheggiare sul tratto asfaltato di strada prima del parcheggio sterrato. Secondo la legge greca non si può pernottare all’interno di siti archeologici e parchi naturali. In questo caso se si è sull’asfalto, in teoria nessuno può dire niente
[sam id=”7″]