Si tratta di costruzioni ciclopiche, dette appunto Drakòspita, case dei draghi, che si trovano sparse nel centro-sud dell’Eubea. Se ne contano 25, risalenti secondo alcuni al VI sec. a.C., mentre per altri addirittura al XII sec a.C. Nessuno fino ad ora è riuscito a dare una spiegazione definitiva di cosa rappresentino e che uso avessero. Noi ne abbiamo visitato un gruppetto, facilmente raggiungibile, vicino a Stira.
Category Archives: Grecia
Eubea, due spiagge da sogno
Ci spostiamo da Karistos alla ricerca della prossima destinazione, facciamo un giro seguendo al costa occidentale, ma non troviamo niente di entusiasmante. Torniamo un po’ indietro e ci spostiamo sulla costa orientale dove invece arriviamo a una spiaggia di quelle che come le vedi, dici “da qui me ne vado solo quando mi finisce l’acqua”! E il giorno dopo ne abbiamo scoperta un’altra ancora migliore!
Eubea, Karistos colonne e castelli
Un vento fortissimo ci toglie qualsiasi voglia di stare al mare, così decidiamo di andare a visitare il Castello Rosso che si trova a pochi chilometri da Karistos e sperando di trovarle, le antiche cave di marmo romane. Degno di nota che l’ardesia e il marmo di Karistos (marmo cipollino) sono famosi in tutto il mondo fin dai tempi degli antichi Greci!