Arriviamo così all’ultima tappa del nostro giro di Creta, prima di tornare in Grecia continentale. Dopo più di quattro settimane a girovagare tra il bello e il selvaggio del paesaggio cretese, affascinati dalla ricchezza della cultura e tradizione locale, non ci sarebbe potuta essere conclusione migliore che passare un paio di giorni a Chania, non a caso considerata una delle città più pittoresche di tutta la Grecia!
Reply
Creta, i monasteri di Akrotiri
Sulla strada per Chania, che sarà anche la nostra tappa finale, decidiamo di fare una piccola deviazione per visitare due monasteri considerati “da non perdere”, sulla penisola di Akrotiri. Reputazione meritata per il primo dei due, Agia Triada, mentre il secondo, Gouverneto, sfortunatamente lo abbiamo trovato chiuso per restauri. Così ci siamo accontentati di fare una camminata fino al monastero abbandonato di Katholikon… uno spettacolo unico!
Creta: Rethymnos, la Fortezza
Una visita a Rethymno non può considerarsi completa senza aver fatto un giro tra le mura della sua fortezza; un tipico esempio di architettura veneziana, susseguentemente arricchita al suo interno con costruzioni ottomane e rimasta abitata fino alla meta del ‘900!