Tradizione vuole che il nome Messolonghi venga dall’italiano ‘in mezzo ai laghi’ e direi che la descrizione è più che appropriata. La città non ha niente di speciale a parte un’atmosfera tranquilla e rilassata. La laguna circostante e Tourlida però sono uno spettacolo e, come fotografo, è uno dei miei posti preferiti in Grecia… in tutte le stagioni.
[sam id=”7″]
Riconosco che a prima vista, Messolonghi, possa anche lasciare un po’ delusi. La laguna va girata e ha bisogno di tempo, non è un posto da mordi e fuggi. Più tempo le dai però e più ti ripaga con una bellezza rara da trovare in altri posti della Grecia.
Le foto che seguono, fatte in periodi diversi dell’anno, spero che mi diano ragione
E poi ci sono i fanghi! A circa metà della spettacolare strada che, attraversando il mare, unisce il porto di Messolonghi a Tourlida, una piccola striscia di terra è sempre affollata di macchine e gente che ci va a fare i fanghi, considerati miracolosi per le artriti. Lo spettacolo sfiora spesso i confini del ridicolo…
Colgo l’occasione per presentare mia moglie Elissavet, qui a lato
Sopra: Un possibile punto sosta a Tourlida
[N 38.326104, E 21.420842] ottima posizione, anche se un po’ rumorosa a causa dei locali vicini
Un’alternativa è il parcheggio ai limiti della città, tranquillo e vicino al centro
[N 38.364878, E 21.431632].
Da notare che Messolonghi è uno dei rari posti in Grecia dove una bicicletta torna veramente comoda e un piacere da usare. In città ci sono numerose tavernette e ouzeri dove si può mangiare a prezzi molto contenuti.
[sam id=”7″]
Complimenti per le tue splendide foto. Ho la stessa passione e a settembre ho girato un po’ per le lagune con la macchina fotografica. Ci devo tornare in primavera. Mi chiedo se hai trovato una carta dettagliata del luogo; io ho fatto molta fatica ad orientarmi e solo la cortesia degli abitanti mi ha fornito qualche indicazione utile.
Un caro saluto
Corrado
grazie per i complimenti
Tutta la zona della laguna di messolonghi è uno spettacolo, in tutte le stagioni. L’unica mappa che ho trovato è questa http://www.oramaeditions.gr/index/mapsEn.asp?id=1724 + googlemap, comunque le strade non sono tantissime, dopo u npo’ di giri le conosci tutte… buona grecia 